Orari di apertura

La Alpin Arena Senales é chiusa!

Dal 17 aprile all'inizio di dicembre, la funivia sarà chiusa per lavori di costruzione. Il 1° luglio, la cabinovia Lazaun apre per la stagione estiva.

Visualizza lo stato dei lavori

L’EREDITÀ DELL’UOMO DEL GHIACCIAIO

Sulle tracce di Ötzi, la famosa mummia della Val Senales

Sia che tu rimanga fermo o ti muova, che scenda o salga: sul Ghiacciaio della Val Senales seguirai le tracce di Ötzi, la famosa mummia. Il luogo di ritrovamento di Ötzi si trova sul Giogo di Tisa ed esercita tra picchi e pietraie la sua magica attrattiva. La mummia di Ötzi è rimasta nel ghiaccio per 5.300 anni, nascosta per decenni come una muta testimone. Fino a quando il 19 settembre 1991 l’uomo venuto dal ghiaccio fu scoperto da una coppia di alpinisti, insieme con un’accetta di rame e scarpe in pelle.

ÖTZI, LA MERAVIGLIA DEL GHIACCIAIO

Il ritrovamento al di sotto del Similaun sul Giogo di Tisa rappresenta una pietra miliare per la ricerca sul Neolitico. Esso dimostra che i passi alpini sul Ghiacciaio della Val Senales già in epoche antiche collegavano gli ambienti culturali nell’area alpina. Grazie al ghiaccio perenne e al caso, le spoglie di Ötzi sono riuscite a rimanere intatte per i posteri. Sapevi che Ötzi per un pelo non è passato alla storia non come altoatesino ma come austriaco? Il sito di ritrovamento di Ötzi si trova a soli 93 metri dal confine italo-austriaco.

LA TUA AVVENTURA, IL TUO BIGLIETTO

Esplora l’Alpin Arena Senales.

SITO DI RITROVAMENTO

Il sito di ritrovamento di Ötzi si trova sul Giogo di Tisa sul Ghiacciaio della Val Senales. Vuoi dare subito un’occhiata? Vai alla webcam.

ÖTZI GLACIER TOUR

Un’avventura unica, non solo per gli appassionati dell’età della pietra: con l’Ötzi Glacier Tour gli alpinisti seguiranno le tracce dell’uomo di ghiaccio fino al sito di ritrovamento sul Giogo di Tisa.

ARCHEOPARC VAL SENALES

Il museo attivo ArcheoPark Val Senales riproduce l’habitat di Ötzi in una grande area all’aperto. Potrai ammirare la mummia del ghiacciaio con i tuoi occhi nel Museo Archeologico di Bolzano.

LA TUA AVVENTURA ALPINA

Un periodo da vivere in prima persona