Orari di apertura
La Alpin Arena Senales é chiusa!
Dal 17 aprile all'inizio di dicembre, la funivia sarà chiusa per lavori di costruzione. Il 1° luglio, la cabinovia Lazaun apre per la stagione estiva.
Visualizza lo stato dei lavoriDal 17 aprile all'inizio di dicembre, la funivia sarà chiusa per lavori di costruzione. Il 1° luglio, la cabinovia Lazaun apre per la stagione estiva.
Visualizza lo stato dei lavoriLe funivie ghiacciai Val Senales sostengono Riccardo Tonetti la sesta stagione consecutiva. Il 30enne Bolzanino, laureato in economia, fa parte delle Fiamme Gialle. Nella Coppa del Mondo di sci alpino parte nelle discipline di slalom gigante, slalom speciale, Super G e nella combinazione alpina.
Dal punto di vista della salute sto bene. Non sono completamente soddisfatto della stagione, che è stata molto difficile per me. In alcune gare sono stato molto bravo nella prima manche, ma poi non sono arrivato al traguardo nella seconda o solo con grandi errori. Per questo motivo, e a causa del sistema delle quote, purtroppo non mi sono qualificato per le Olimpiadi di quest’anno. Tuttavia, sto guardando in avanti e la prossima stagione sarò di nuovo all’attacco.
Una sconfitta è sempre difficile da accettare, ma cerco di guardare avanti in modo positivo. Prendo il meglio da ogni gara e ne faccio tesoro per la successiva.
Quando mi guardo indietro, sono davvero molto soddisfatto dei successi che ho ottenuto in passato. Mi è stato permesso di assaporare davvero la vita da atleta e mi è piaciuto molto. Ho obiettivi chiari per il futuro e farò tutto il possibile per aggiungere qualche altro piazzamento a quelli precedenti.
Le Olimpiadi sono state un grande sogno per me fin dall’infanzia. Ho realizzato questo sogno e vi ho potuto partecipare già nel 2018. All’inizio ero addirittura in corsa per una medaglia, ma alla fine la mia performance non è stata sufficiente. Purtroppo, non vi ho potuto partecipare quest’anno, quindi le Olimpiadi del 2026 hanno per me un interesse particolare. Se otterrò i risultati giusti e sarò fisicamente in forma, mi piacerebbe naturalmente esserci.
Sono ambasciatore da qualche anno e mi alleno sul ghiacciaio della Val Senales fin da quando ero bambino. Con la pista Leo Gurschler abbiamo anche ottime strutture di allenamento per le squadre nazionali e gli atleti professionisti, perfette per prepararsi per Sölden.
Quando non scio, mi prendo cura dei miei due bambini e cerco di passare molto tempo con la mia famiglia. Nel mio tempo libero mi piace anche andare in bicicletta o giocare a tennis, come altoatesino è naturale girare per le montagne.
Consiglierei ai miei figli di provare diversi sport. Una volta che hai visto molto, puoi decidere cosa ti piace di più. Devi essere determinato e lavorare duro, ma goderti sempre lo sport e avere un po' di fortuna se vuoi avere successo a lungo termine.
Gli sportivi dovrebbero assolutamente provare la pista Leo Gurschler. La ripidità e le condizioni della neve sono sempre buone. In generale, tutti dovrebbero prendere la funivia almeno una volta e godersi la vista dalla piattaforma panoramica Iceman Ötzi Peak: uno spettacolo così non si vede ovunque.