Tante NOVITÀ nell'Alpin Arena Senales! 🚠❄️

Stagione invernale 24/25

Approfittate delle nostre comode casse self-service, del nuovo deposito sci e del pratico Indoor Parking (garage) – per un'esperienza sugli sci ancora più rilassante! Inoltre, vi aspetta un nuovissimo locale gastronomico direttamente alla stazione a valle.

Scopri di più

Sci di fondo in Val Senales

Tutto su questo sport invernale sottovalutato

Infinite distese scintillanti, aria cristallina di montagna e passi che scivolano silenziosamente: lo sci di fondo manda in visibilio gli amanti dello sport e della natura.

Nonostante ciò, lo sci di fondo è ancora meno popolare rispetto allo sci alpino, la classica discesa sugli sci. Tuttavia, le competizioni professionali godono da tempo di grande popolarità. Lo sci di fondo non è solo emozionante da vedere, ma anche uno sport invernale versatile e salutare, accessibile a (quasi) tutti. Nell'Alpin Arena Senales siamo perfettamente attrezzati per la tua settimana bianca sci di fondo in Alto Adige: da noi trovi due piste per lo sci di fondo in Alto Adige, una facile e una media, e alcuni degli hotel sulle piste da sci di fondo in Alto Adige.

Quanto è difficile lo sci di fondo?

In linea di principio, si può imparare le tecniche dello sci di fondo a qualsiasi età. Molti principianti apprezzano lo sci di fondo proprio per la velocità minore e un ridotto rischio di infortuni. Tuttavia, si consiglia di imparare prima la tecnica da un istruttore qualificato o da uno sciatore di fondo molto esperto. In questo modo, eviterai che si radichino schemi di movimento errati e imparerai a padroneggiare ogni situazione in pista in modo corretto e sicuro. Vedrai che dopo qualche ora sugli sci di fondo ti sentirai già molto più sicuro!

A cosa fa bene lo sci di fondo?

Prima di tutto: a molte cose! Lo sci di fondo è l'allenamento ideale per tutto il corpo che coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo, in particolare quelli delle gambe, delle braccia e del busto. Essendo uno sport di resistenza, lo sci di fondo allena il sistema cardiovascolare, aiuta a perdere peso in modo efficace grazie all'elevato consumo di calorie e contrasta così molte malattie comuni. Inoltre, migliora sensibilmente l'equilibrio e la coordinazione. A differenza di molti altri sport, come il jogging, lo sci di fondo appesantisce meno le articolazioni grazie al movimento di scivolamento. Quando pratichi lo sci di fondo in Alto Adige o fai allenamento sci di fondo sul nostro ghiacciaio, puoi godere anche di molti altri effetti benefici per la salute: l'aria fresca e pulita del ghiacciaio, il sereno sole invernale e i benefici dell'allenamento in quota, perché quando vai a fare sci di fondo in Val Senales, ti muovi sulla più alta pista da fondo dell'Alto Adige, il nostro anello di fondo Giogo Alto, direttamente sul ghiacciaio.

Che differenza c’è tra tecnica classica e tecnica libera nello sci di fondo?

Esistono due tecniche diverse per lo sci di fondo: lo stile classico e lo stile skating.
Lo stile classico è sia più facile che meno faticoso. Si scia lungo due piccoli canali paralleli nella neve e ci si spinge con i bastoncini. Gli sci adatti hanno una zona di aderenza al centro.
Nello stile skating si scia su una pista preparata, ma senza canali. Ci si muove in avanti con una tecnica simile al pattinaggio su ghiaccio e, naturalmente, con l'aiuto dei bastoncini. Per questo gli sci non hanno bisogno di una zona di aderenza. Lo stile skating è un po' più faticoso e richiede anche una maggiore coordinazione.
Come principiante, tuttavia, sei libero di decidere quale stile vuoi imparare per primo.

Quale attrezzatura serve per lo sci di fondo?

L'attrezzatura per lo sci di fondo consiste principalmente in sci, scarponi e bastoncini. Assicurati che l'attrezzatura sia adatta alla tua altezza, al peso e al tuo livello di esperienza e che sia in buone condizioni. Se non possiedi ancora l’attrezzatura, puoi noleggiarla comodamente a Maso Corto quando vieni a fare sci di fondo in Val Senales. Per la scelta dell'abbigliamento è meglio rivolgersi a un professionista. L'abbigliamento giusto per l’allenamento sci di fondo ti tiene caldo ma è anche traspirante. Se indossi diversi strati sottili uno sopra l'altro, puoi facilmente toglierli non appena ti scaldi troppo. Tuttavia, assicurati di tenere sempre caldi i piedi, le mani e la testa per evitare di raffreddarti e di proteggere la pelle e gli occhi dall'intensa luce solare.

Cosa prevede una settimana bianca sci di fondo in Alto Adige?

Sia da principiante o da professionista, quando vieni a praticare lo sci di fondo in Alto Adige, ti aspettano non solo piste perfettamente preparate, ma anche paesaggi invernali da sogno a perdita d'occhio e l'impareggiabile ospitalità dei nostri albergatori e ristoratori.
Sul ghiacciaio della Val Senales troverai due piste sci di fondo. L’anello di fondo Giogo Alto, di media difficoltà e lungo 5 chilometri, si trova a circa 3.000 m ed è apprezzato anche dai professionisti, soprattutto per l’allenamento in quota in autunno. Il più facile anello di fondo Lazaun ha una lunghezza di circa tre chilometri, è particolarmente adatto ai principianti e si trova a circa 2.400 m. Entrambi i percorsi sono accessibili con gli impianti di risalita da Maso Corto e permettono di scivolare nel meraviglioso paesaggio della Val Senales quasi tutto l'anno. Se hai voglia di fare una pausa, i rifugi della Val Senales ti offriranno specialità regionali. E dopo il tramonto del sole ti aspetta una serata rilassante nei nostri hotel sulle piste da sci di fondo. In questo modo è possibile combinare in un'unica vacanza gusto, relax, esperienze naturalistiche e salutari sport invernali.

Organizza subito la tua vacanza in Val Senales per sciare sulle più belle piste da fondo dell'Alto Adige!

19.02.2025

ULTERIORI NOTIZIE

...cos'altro ci sta succedendo.