Sci Alpinismo all'Alpin Arena Senales

Aria fresca di montagna, paesaggi naturali mozzafiato e panorami meravigliosi sulle montagne della Val Senales. Sul percorso appositamente designato per gli sci alpinisti, che da Maso Corto, passando per il rifugio Teufelsegg, conduce al rifugio Bella Vista o alla Croda delle Cornacchie potrai ammirare il paesaggio naturale e godere della sua bellezza.

ITINERARIO SCI ALPINISMO MASO CORTO - GRAWAND


PERCORSO PER SCI ALPINISTI: MASO CORTO – RIFUGIO TEUFELSEGG – BELLA VISTA/CRODA DELLE CORNACCHIE

Partenza: Maso Corto, presso la stazione a valle della seggiovia Roter Kofel
Durata percorso: circa 4 ore fino alla Croda delle Cornacchie
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 1.200 m
Stato attuale: chiuso
Suggerimento per i principianti: scorciatoia con la seggiovia Roter Kofel

 

Scaricare la mappa delle piste

La Cresta di Senales è senza dubbio uno degli ambienti più affascinanti in cui praticare lo sci alpinismo nelle Alpi, con l'imponente Palla Bianca e numerose altre vette di tremila metri. L'Alpin Arena Senales è il punto di partenza di escursioni meravigliose, sia da Maso Corto lungo il nuovo percorso di sci alpinismo, sia dalla stazione a monte Grawand. Ecco alcune proposte per ulteriori itinerari in Val Senales e dintorni.

REGOLE DI COMPORTAMENTO

  • È possibile raggiungere l'area dell'Alpin Arena Senales solo sul percorso di sci alpinismo designato (contrassegnato in verde sulla mappa delle piste) negli orari di apertura dalle 09.00 alle 16.30.
  • Salire sulle piste da sci e sulla pista per slittini è severamente vietato e punibile dalla legge.
  • Prestare particolare attenzione quando si attraversano le piste. Lo sciatore/snowboarder ha sempre il diritto di precedenza. 
  • Utilizzare solo le piste omologate per la discesa.
  • Portare rispetto nei confronti del gestore della pista, del suo staff, degli operatori di primo soccorso su piste e delle forze dell'ordine. Seguire le loro indicazioni per evitare incidenti.
  • No ai cani sulle piste.
  • Rendersi visibili - in caso di scarsa visibilità, utilizzare una lampada frontale, indumenti catarifrangenti, ecc.

 

 

Attenzione! Sulle piste, anche gli escursionisti sono responsabili delle proprie azioni. Sii consapevole dei pericoli cui ti esponi quando vai in montagna e valuta tu stesso le singole situazioni.

Bollettino valanghe

Controlla sempre le condizioni meteorologiche prima di partire