Altre piste pronte per voi!
La nostra stagione invernale è già in pieno svolgimento.
Oltre agli impianti e alle piste già aperti sul ghiacciaio, dal 29 novembre apriranno anche le prime piste in valle.
Scopri di piùOltre agli impianti e alle piste già aperti sul ghiacciaio, dal 29 novembre apriranno anche le prime piste in valle.
Scopri di piùÈ difficile sottrarsi al fascino del Ghiacciaio della Val Senales. Come un silenzioso gigante giace con le sue rocce bizzarre e la sua arida vastità. Molti lo conoscono come paradiso delle escursioni e degli sport invernali, ma il Ghiacciaio della Val Senales offre molto di più: dalle tracce di Ötzi, passando per la salubre aria alpina fino alla transumanza, inserita nel Patrimonio Mondiale Culturale dell’umanità UNESCO.
La primavera e l'estate sono il periodo in cui molti soggetti allergici iniziano a soffrire. Sapevi che i disturbi non solo di allergie, ma anche di molte altre malattie delle vie respiratorie, diminuiscono a partire da 1.500 metri di altitudine? Respira liberamente l'aria cristallina e priva di acari della Alpin Arena Senales. Molti studi scientifici hanno dimostrato un significativo miglioramento dei sintomi di allergie al polline, asma, bronchite cronica e restringimento delle vie respiratorie.
Il Ghiacciaio della Val Senales, chiamato Ghiacciaio del Giogo Alto, si trova tra la altoatesina Val Senales e l’austriaca Valle di Vent nelle Alpi Venoste (dette anche della Ötztal). È vasto 185 ettari e lungo oltre 3 chilometri. Circa un sesto della sua superficie è adibito a comprensorio sciistico. I glaciologi osservano anche nel Ghiacciaio del Giogo Alto un ritiro della massa di ghiaccio, tuttavia tale ritiro è meno accentuato rispetto ad altri ghiacciai in Italia.
Forse già li avrai notati: i depositi di neve e lo strato che d’estate ricopre un’ampia parte del ghiacciaio. Essi proteggono il bianco prezioso e la delicata natura sul ghiacciaio. Durante la stagione sciistica, le scorte di neve offrono piste dalle condizioni perfette e consentono un divertimento lunghissimo sugli sci da settembre a maggio. Le sciate estive sono cessate già da anni, per rispettare l’ambiente e il ghiacciaio.
Il Ghiacciaio della Val Senales non è solo il luogo di ritrovamento e la patria di Ötzi, ma anche la scena di una tradizione secolare: la transumanza. Il rientro delle pecore dagli alpeggi è Patrimonio Mondiale Culturale immateriale UNESCO e attira anno dopo anno visitatori da ogni luogo. Quando a settembre i pastori riportano a valle dall’Austria centinaia di capre e pecore attraverso il Giogo Alto e il Giogo Basso, si fa grande festa a Maso Corto e Vernago. Non lasciarti scappare la transumanza delle pecore!