Orari di apertura
La Alpin Arena Senales é chiusa!
Dal 17 aprile all'inizio di dicembre, la funivia sarà chiusa per lavori di costruzione. Il 1° luglio, la cabinovia Lazaun apre per la stagione estiva.
Visualizza lo stato dei lavoriDal 17 aprile all'inizio di dicembre, la funivia sarà chiusa per lavori di costruzione. Il 1° luglio, la cabinovia Lazaun apre per la stagione estiva.
Visualizza lo stato dei lavoriFunivia della Val Senales, seggiovie Grawand e Gletschersee, sciovie Finail: su questa pagina si possono trovare tutte le notizie relative agli impianti sci aperti nell’area sciistica del ghiacciaio della Val Senales.
Vi avvisiamo che ci possono essere cambiamenti a causa delle condizioni meteorologiche negli orari e date di apertura di impianti sci e piste in Val Senales.
SKILIFT | STATO | ORARI DI APERTURA | ||
---|---|---|---|---|
Funivia Ghiacciai della Val Senales |
chiuso
|
08.12.23 - 05.05.24 | 09:00 - 16:30 Ora | |
![]() Funivia Ghiacciai della Val SenalesIn fondo alla Val Senales, al confine tra Italia e Austria, si distende su una superficie di oltre 185 ettari il ghiacciaio di Giogo Alto, il Hochjochferner. La funivia vi porta direttamente a 3.212m in soli sei minuti. Da settembre a maggio questo posto è un paradiso per tutti gli amanti degli sport invernali. Sciare sul ghiacciaio in Alto Adige è un’esperienza esaltante sia per principianti, sciatori provetti che per tutta la famiglia– soprattutto la discesa „Schmuggler“ (dei contrabbandieri) che porta a valle lungo un percorso di otto chilometri.
|
||||
Skilift Glocken 1 |
chiuso
|
- | ||
![]() Skilift Glocken 1La sciovia si trova a valle accanto alla stazione a valle della funivia e porta a due piste facili (blu) - ottime piste per principianti.
|
||||
Skilift Glocken 2 |
chiuso
|
- | ||
![]() Skilift Glocken 2La sciovia si trova a valle accanto alla stazione a valle della funivia e porta a due piste facili (blu) - ottime piste per principianti.
|
||||
Cabinovia Lazaun |
chiuso
|
01.07.23 - 03.10.23 | 10:00 - 16:30 Ora | |
![]() Cabinovia LazaunLa cabinovia, costruita nel 2017, difronte al ghiacciaio porta all'altipiano di Lazaun (2.430m).La capacità della cabinovia, che supera 430m di altitudine, è di 1.980 persone all’ora. In una delle 27 cabine, in meno di 4 minuti sciatori, slittinisti ed escursionisti raggiungono comodamente e in modo protetto la stazione a monte Lazaun. Dal punto di partenza (2.430 m) gli sciatori hanno a scelta due piste di media difficoltà di una lunghezza complessiva di 3,5km oltre a una pista da slittino di 3,3km di lunghezza.Ristoro: Il rifugio Lazaun dispone di un'enorme terrazza al sole.
|
||||
Seggiovia Roter Kofel |
chiuso
|
- | ||
![]() Seggiovia Roter KofelLa seggiovia porta sciatori e pedoni in sei minuti direttamente al Rifugio Teufelsegg a 2.543m s.l.m.
|
||||
Seggiovia Grawand |
chiuso
|
- | ||
![]() Seggiovia GrawandLa seggiovia a quattro posti porta sciatori e pedoni a 3.212m s.l.m. alla stazione a monte della funivia ghiacciai.
|
||||
Skilift Finail 1 |
chiuso
|
- | ||
![]() Skilift Finail 1Sciovia a bordo del ghiacciaio che porta alla pista soleggiata, larga e facile chiamata Finail (pista blu).
|
||||
Skilift Finail 2 |
chiuso
|
- | ||
![]() Skilift Finail 2Sciovia a bordo del ghiacciaio che porta alla pista soleggiata, larga e facile chiamata Finail (pista blu).
|
||||
Seggiovia Gletschersee 2 |
chiuso
|
- | ||
![]() Seggiovia Gletschersee 2La seggiovia a due posti porta ospiti dal lago del ghiacciaio su verso il ghiacciaio e l'Ötzi Biwak. Da lì gli sciatori possono scegliere tra la pista Leo Gurschler (nera) oppure la pista facile S1 (blu). Gli ospiti trovano coincidenza alla seggiovia Grawand e in seguito alla Funivia Ghiacciai della Val Senales che riporta a valle.
|
||||
Seggiovia Hintereis |
chiuso
|
- | ||
![]() Seggiovia HintereisCon la seggiovia Hintereis si raggiunge una quota di 3.115m s.l.m. - il panorama sulle cime circostanti è spettacolare. Le due piste rosse portano a valle e al Rifugio Bella Vista con iglù, sauna e pool all'aperto più alto d'Europa.
|
||||
Seggiovia Teufelsegg |
chiuso
|
- | ||
![]() Seggiovia TeufelseggLa seggiovia a quattro posti porta alle due piste più impegnative ma panoramiche in tutta l'area sciistica. Passando al Rifugio Teufelsegg si raggiunge, sempre sulla pista nera, Maso Corto.
|
PISTA | STATO | GRADO DI DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO | |
---|---|---|---|---|---|
Pista Glocken nr. 1 |
chiuso
|
basso
|
350 m | 68 m | |
![]() Pista Glocken nr. 1Le piste Glocken a Maso Corto sono lunghe 350 metri, grazie alla scarsa pendenza sono ideali per i principianti. Di fianco si trovano il Tiroli’s Kinderland ed il Funpark Val Senales. |
|||||
Pista Glocken nr. 2 |
chiuso
|
basso
|
350 m | 68 m | |
![]() Pista Glocken nr. 2Le piste Glocken a Maso Corto sono lunghe 350 metri, grazie alla scarsa pendenza sono ideali per i principianti. Di fianco si trovano il Tiroli’s Kinderland ed il Funpark Val Senales. |
|||||
Pista Lazaun |
chiuso
|
medio
|
1.225 m | 340 m | |
![]() Pista LazaunSu un vasto altopiano a circa 2.450 m. si trova il rifugio Lazaun, da quipartono due piste rosse con un livello medio di difficoltà che portano gli sciatori direttamente al villaggio di Maso Corto. |
|||||
Pista famiglia Lazaun |
chiuso
|
medio
|
2.340 m | 430 m | |
![]() Pista famiglia LazaunSu un vasto altopiano a circa 2.450 m. si trova il rifugio Lazaun, da quipartono due piste rosse con un livello medio di difficoltà che portano gli sciatori direttamente al villaggio di Maso Corto. |
|||||
Pista Grawand nr. 1 |
chiuso
|
medio
|
850 m | 200 m | |
![]() Pista Grawand nr. 1Sul largo pendio del ghiacciaio Grawand si trovano una pista facile (blu) e due di media difficoltà (rosse). La lunghezza di 850 metri è ideale per iniziare la giornata sciistica sul ghiacciaio. Alla fine delle piste Grawand è obbligatorio fare una sosta presso il punto di ristoro Ötzi Biwak con ampia terrazza soleggiata.
|
|||||
Pista Grawand nr. 2 |
chiuso
|
medio
|
850 m | 200 m | |
![]() Pista Grawand nr. 2Sul largo pendio del ghiacciaio Grawand si trovano una pista facile (blu) e due di media difficoltà (rosse). La lunghezza di 850 metri è ideale per iniziare la giornata sciistica sul ghiacciaio. Alla fine delle piste Grawand è obbligatorio fare una sosta presso il punto di ristoro Ötzi Biwak con ampia terrazza soleggiata. |
|||||
Pista Grawand nr. 3 |
chiuso
|
basso
|
850 m | 200 m | |
![]() Pista Grawand nr. 3Sul largo pendio del ghiacciaio Grawand si trovano una pista facile (blu) e due di media difficoltà (rosse). La lunghezza di 850 metri è ideale per iniziare la giornata sciistica sul ghiacciaio. Alla fine delle piste Grawand è obbligatorio fare una sosta presso il punto di ristoro Ötzi Biwak con ampia terrazza soleggiata. |
|||||
Pista Finail nr. 1 |
chiuso
|
basso
|
1.050 m | 210 m | |
![]() Pista Finail nr. 1Le soleggiate piste del Finail, lunghe circa un chilometro sono piste blu adatte anche per i principianti. Suggerimento: staccate gli sci a monte dello skilift e salite fino alla cresta per godersi il panorama verso sud.
|
|||||
Pista Finail nr. 2 |
chiuso
|
basso
|
1.050 m | 210 m | |
![]() Pista Finail nr. 2Le soleggiate piste del Finail, lunghe circa un chilometro sono piste blu adatte anche per i principianti. Suggerimento: staccate gli sci a monte dello skilift e salite fino alla cresta per godersi il panorama verso sud. |
|||||
Pista Gletschersee 1 |
chiuso
|
basso
|
1.000 m | 236 m | |
![]() Pista Gletschersee 1La pista Gletscherseeè una pista blu (facile) che dal ghiacciaio raggiunge i laghi glaciali. Da qui si può proseguire verso Maso Corto, ritornare di nuovo in ghiacciaio con le due seggiovie oppure raggiungere le piste Hintereis.
|
|||||
Pista Leo Gurschler |
chiuso
|
alto
|
550 m | 200 m | |
![]() Pista Leo GurschlerLa nuova pista nera è stata pensata per allenamenti di slalom e slalom gigante e per offrire la possibilità all´élite sciistica di ampliare gli allenamenti autunnali sul ghiacciaio della Val Senales. Con un dislivello di 200 metri e una pendenza del 60% è consigliata ai soli esperti! La nuova pista è stata dedicata al pioniere e visionario senalese Leo Gurschler, che 40 anni fa ha realizzato sul Giogo Alto il sogno dell´allora unico ghiacciaio sciabile in Alto Adige. |
|||||
Pista Hintereis 1 |
chiuso
|
medio
|
1.579 m | 343 m | |
![]() Pista Hintereis 1Il punto di partenza delle piste Hintereis esposte a sud è situato a 3.115 metri. Le due piste rosse con una difficoltà media conducono al Rifugio Bella Vista e si incanalano sulla discesa a valle per Maso Corto. |
|||||
Pista Hintereis 2 |
chiuso
|
medio
|
1.862 m | 343 m | |
![]() Pista Hintereis 2Il punto di partenza delle piste Hintereis esposte a sud è situato a 3.115 metri. Le due piste rosse con una difficoltà media conducono al Rifugio Bella Vista e si incanalano sulla discesa a valle per Maso Corto. |
|||||
Discesa a valle |
chiuso
|
medio
|
3.380 m | 1200 m | |
![]() Discesa a valleLa discesa a valle parte nei pressi dei laghi glaciali e si dirama in due piste nere con pendii impegnativi, passando il rifugio Teufelsegg si raggiunge la stazione a valle della funivia a Maso Corto.
|
|||||
Discesa a valle - Sentiero |
chiuso
|
medio
|
2.400 m | 423 m | |
![]() Discesa a valle - SentieroLa discesa a valle parte nei pressi dei laghi glaciali e si dirama in due piste con pendii impegnativi, passando si raggiunge la stazione a valle della funivia a Maso Corto. |
|||||
Discesa a valle - pendio ripido |
chiuso
|
alto
|
0 m | 0 m | |
![]() Discesa a valle - pendio ripidoLa discesa a valle parte nei pressi dei laghi glaciali e si dirama in due piste con pendii impegnativi, passando si raggiunge la stazione a valle della funivia a Maso Corto. |
|||||
Discesa a valle - Transhumanz |
chiuso
|
alto
|
1.560 m | 303 m | |
![]() Discesa a valle - TranshumanzLa pista parte trasversalmente sotto il rifugio Teufelsegg e offre una splendida vista su Maso Corto e termina alla stazione valle della funivia del ghiacciaio. „Transhumanz“: La pista prende il nome tradizionale del pascolo delle pecore, la transumanza; ogni anno, i pastori attraversano due passi per portare dalle tre alle quattromila pecore sui pascoli presso Vent in Austria. La pista „Transhumanz“ è lunga 1.562 metri, larga in media 28 metri, con una pendenza massima del 42 percento e un dislivello di 303 metri. |
|||||
Pista Hasen-Abfahrt |
chiuso
|
basso
|
920 m | 127 m | |
![]() Pista Hasen-AbfahrtLa „Hasen-Abfahrt“, che significa discesa dei conigli e prende il nome dalla località Hasen-Kofel (collina dei conigli), si dirama dalla pista „Transhumanz“ e conduce gli sciatori attraverso un bosco di larici fino alla stazione a valle della funivia di Lazaun. La pista „Hasen-Abfahrt“ è lunga 920 metri, larga in media 6 metri, con una pendenza massima del 29,7 per cento e un dislivello di 127 metri. |
|||||
Pista Teufelsegg 1 |
chiuso
|
alto
|
1.320 m | 444 m | |
![]() Pista Teufelsegg 1Le piste Teufelsegg offrono una vista spettacolare sulle cime circostanti. Alla fine della stessa pista il rifugio Teufelsegg invita a fermarsi per una gustosa pausa ristoratrice. |
|||||
Pista Teufelsegg 2 |
chiuso
|
medio
|
2.500 m | 528 m | |
![]() Pista Teufelsegg 2Le piste Teufelsegg offrono una vista spettacolare sulle cime circostanti. Alla fine della stessa pista il rifugio Teufelsegg invita a fermarsi per una gustosa pausa ristoratrice. |
|||||
Pista Teufelsegg 3 |
chiuso
|
alto
|
770 m | 324 m | |
![]() Pista Teufelsegg 3
Le piste Teufelsegg offrono una vista spettacolare sulle cime circostanti. Alla fine della stessa pista il rifugio Teufelsegg invita a fermarsi per una gustosa pausa ristoratrice.
|
|||||
Kinderland |
chiuso
|
basso
|
0 m | 0 m | |
![]() KinderlandNel Kinderland i bambini possono fare le prime esperienze sugli sci. Il meraviglioso parco giochi sulla neve è dotato di una tenda indiana, tipi, due tappeti magici e uno sci carosello. |
PISTA DA SLITTINO | STATO | GRADO DI DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO | |
---|---|---|---|---|---|
Pista da slittino Lazaun |
chiuso
|
basso
|
3.300 m | 419 m | |
![]() Pista da slittino LazaunLo slittino ha una lunga tradizione in Alto Adige/Südtirol ed è ancora molto popolare tra giovani e meno giovani. La pista di Lazaun difronte al ghiacciaio della Val Senales, sulla destra orografica della valle, garantisce a tutti 3 km di puro divertimento: 430 metri di dislivello dalla malga Lazaun, dove è possibile anche gustare prelibatezze locali, sino agli alberghi di Maso Corto. Si può poi ritornare al punto di partenza della pista comodamente con la cabinovia e da qui cimentarsi di nuovo sull’entusiasmante discesa. |
SCI DI FONDO | STATO | GRADO DI DIFFICOLTÀ | LUNGHEZZA | DISLIVELLO | |
---|---|---|---|---|---|
Anello di fondo Lazaun |
chiuso
|
medio
|
3.000 m | 0 m | |
![]() Anello di fondo LazaunL'anello di fondo Lazaun si trova accanto alla stazione a monte della cabinovia Lazaun a 2400 metri su livello mare ed è adatto soprattutto per principianti. È lunga ca. 3 km. |
|||||
Anello di fondo Giogo Alto |
chiuso
|
medio
|
3.000 m | 0 m | |
![]() Anello di fondo Giogo AltoL’anello di sci di fondo sul ghiacciaio della Val Senales, lungo da due a dieci chilometri, si trova a circa 3.000 metri sul livello del mare. Aperto da inizio ottobre fino a metà dicembre, offre ad atleti di diverse squadre nazionali condizioni ideali per l’allenamento in quota, per preparare la prossima stagione agonistica. Ma anche fondisti amatoriali scelgono l’anello Hochjoch per iniziare la loro stagione invernale sugli sci da fondo. |