Tutti gli eventi e le novità in un colpo d'occhio Clicca qui

DOVE TI PORTA LA TUA STRADA?

Direttamente nell’avventura: tour escursionistici in Val Senales, Alto Adige

Nell’Alpin Arena Senales farai presto ad appassionarti di alta montagna. Ad un paio di passi dalla stazione a monte della Funivia Ghiacciai, una scala ti conduce ad una delle cime oltre tremila metri più accessibili al mondo. Numerosi tour escursionistici partono nella valle nei pressi di Maso Corto e conducono per ruscelli gorgoglianti, rade foreste di larici e nel ghiaccio perenne. Scegli il tuo tour avventuroso!

CRODA DELLE CORNACCHIE - BELLA VISTA - MASO CORTO

8km - 4.00 h - 1.400 hm - media

Il sentiero inizia presso il Glacier Hotel Grawand, a 3.212 metri di altitudine. Una volta arrivati in quota con la Funivia Ghiacciai, prima dell’escursione vera e propria, vale la pena deviare per la piattaforma panoramica „Iceman Ötzi Peak“. Si prosegue quindi sino al ristorante panoramico del Glacier Hotel Grawand.

Dopo una pausa, gli escursionisti si incamminano per 35 minuti fino al lago glaciale. Da lì, si continua raggiungen¬do il rifugio Bella Vista a 2.845 metri di altitudine sul livello del mare. Da sotto la terrazza del rifugio, lungo la parete rocciosa, il sentiero scende nel vasto circolo glaciale. Arrivati al bivio per il Palla Bianca, si prosegue verso valle lungo il sentiero “Hüttenweg” rimesso in sicurezza. Infine, attraverso un luminoso bosco di larici, si torna verso fondovalle, a Maso Corto, 2.011 metri.

MASO CORTO - LAZAUN

6,2 km - 2.00 h - 430 hm - facile

L’escursione per l’altipiano del Lazaun inizia a Maso Corto, da dove si seguono i segnavia per la valle Langgrub. Passata una colonna di rame che sta a indicare una coppella, il sentiero, costeggiando un ruscello, conduce verso l’interno della valle. Prendendo il sentiero n. 11A, la salita per l’affascinante altipiano si snoda lungo i pendii. Arrivati in cima, si consiglia vivamente di dedicare un po’ di tempo per esplorare la zona, ma soprattutto a godersi il panorama. Vi preghiamo di rispettare la torbiera alta e di servirvi dei sentieri segnati. La Baita Lazaun si presta perfettamente ad una sosta. La discesa, che attraversa un bosco di pini cembri, conduce fino a valle. In alternativa, gli escursionisti possono scegliere la comodità della funivia. Alternativa: Mountaincarts.

FERRATA LARIX & ALPIN TRAIL

1,8 km - 3.30 h - 410 hm - media difficoltà

Da giugno, a Maso Corto si trovano la nuova via ferrata "Larix" (lat. larice) e il sentiero escursionistico parallelo "Alpin Trail". I due percorsi si incrociano in diversi punti e quindi le famiglie, ad esempio, possono partire insieme, alcune attraverso l'emozionante via ferrata e altre attraverso l'impegnativo sentiero escursionistico.

SENTIERO DELLA ROGGIA "UNTERE BERG WAAL"

2 km - 1.30 h - 400 hm - facile

Una passeggiata lungo il sentiero delle rogge è la soluzione ideale per tutta la famiglia. Il percorso è piacevole e non impegnativo, segue il corso dell’acqua e permette di esplorare la natura e le sue bellezze. Questa roggia è probabilmente
antica quanto il Maso Kurzhof a Maso Corto, il quale è stato citato per la prima volta in un documento risalente all’incirca al 300 d.C. e che è stato gestito dai braccianti locali per oltre 700 anni. Inoltre, il canale è stato risanato nel 2021 e oggi si presenta in tutto il suo splendore.