Nuova Funivia Ghiacciai 23.12.2023! Per saperne di più

Informazione

Le piste e gli impianti a valle sono aperte!

A causa di lavori di ristrutturazione la funivia e gli impianti sul ghiacciaio aprono a Natale.

Visualizza lo stato dei lavori

ATTENZIONE!

Il ghiacciaio, il Glacier Hotel Grawand e la piattaforma panoramica Iceman Ötzi Peak non sono accessibili con la funivia dal 17 aprile all'inizio di dicembre 2023 a causa di lavori di costruzione.

DOVE TI PORTA LA TUA STRADA?

Direttamente nell’avventura: tour escursionistici in Val Senales, Alto Adige

Nell’Alpin Arena Senales farai presto ad appassionarti di alta montagna. Ad un paio di passi dalla stazione a monte della Funivia Ghiacciai, una scala ti conduce ad una delle cime oltre tremila metri più accessibili al mondo. Numerosi tour escursionistici partono nella valle nei pressi di Maso Corto e conducono per ruscelli gorgoglianti, rade foreste di larici e nel ghiaccio perenne. Scegli il tuo tour avventuroso!

MASO CORTO - LAZAUN

4,1 km - 1.45 h - 430 hm - facile

L’escursione per l’altipiano del Lazaun inizia a Maso Corto, da dove si seguono i segnavia per la valle Langgrub. Passata una colonna di rame che sta a indicare una coppella, il sentiero, costeggiando un ruscello, conduce verso l’interno della valle. Prendendo il sentiero n. 11A, la salita per l’affascinante altipiano si snoda lungo i pendii. Arrivati in cima, si consiglia vivamente di dedicare un po’ di tempo per esplorare la zona, ma soprattutto a godersi il panorama. Vi preghiamo di rispettare la torbiera alta e di servirvi dei sentieri segnati. La Baita Lazaun si presta perfettamente ad una sosta.

FERRATA LARIX & ALPIN TRAIL (Da luglio a ottobre)

1,8 km - 3.30 h - 410 hm - media difficoltà

Da giugno, a Maso Corto si trovano la nuova via ferrata "Larix" (lat. larice) e il sentiero escursionistico parallelo "Alpin Trail". I due percorsi si incrociano in diversi punti e quindi le famiglie, ad esempio, possono partire insieme, alcune attraverso l'emozionante via ferrata e altre attraverso l'impegnativo sentiero escursionistico.

SENTIERO DELLA ROGGIA "UNTERE BERG WAAL"

2 km - 1.30 h - 400 hm - facile

Una passeggiata lungo il sentiero delle rogge è la soluzione ideale per tutta la famiglia. Il percorso è piacevole e non impegnativo, segue il corso dell’acqua e permette di esplorare la natura e le sue bellezze. Questa roggia è probabilmente
antica quanto il Maso Kurzhof a Maso Corto, il quale è stato citato per la prima volta in un documento risalente all’incirca al 300 d.C. e che è stato gestito dai braccianti locali per oltre 700 anni. Inoltre, il canale è stato risanato nel 2021 e oggi si presenta in tutto il suo splendore.

AL RIFUGIO BELLA VISTA

Da Maso Corto lungo il sentiero n. 3 si sale attraverso un'area boschiva, si supera un ghiaione e si prosegue attraverso la valle Oberbergtal fino allo "Stueteben" e attraverso i pendii sempre più rocciosi fino al rifugio Bellavista. Il percorso può essere abbreviato con la seggiovia Roter Kofel.

Sentiero circolare punta della vedretta

sono necessari un passo sicuro, assenza di vertigini e buone condizioni fisiche - durata 3-4 ore

Questo percorso circolare (sentiero n. 5A + 3A) che parte da Maso Corto o dal rifugio Bella Vista è spettacolare, ma richiede un certo livello di forma fisica e buone calzature. Dalla cresta, a nord-ovest della stazione a monte della seggiovia Teufelsegg, fino alla punta della Vedretta, offre una vista unica sulla Palla Bianca, fino alle Dolomiti, e su tutta la valle posteriore della Val Senales e della Ötztal.
Il sentiero è stato costruito in memoria di Monika e Michael Grüner, grandi amici delle montagne della Val Senales e in particolare del Bella Vista. Tre punti di sosta sono stati ricavati dalla roccia locale e un libro di vetta è stato installato sulla Punta della Vedretta. I punti sono lì per fare una breve pausa, rilassarsi e godersi il panorama.