Tutti gli eventi e le novità in un colpo d'occhio Clicca qui

VIVA LO SPORT

Arrampicate in Val Senales, Alto Adige

L’arrampicata è emozione pura: Zero stress e azione, sfida e felicità. E quale cornice migliore per uno degli sport alpini più amati dell’Alpin Arena Senales? Nel fondovalle della Val Senales e dell’area del ghiacciaio, puoi dedicarti al bouldering, conquistare varie vie di roccia, salire per pareti rocciose verticali – e persino vincere le vertigini! Per principianti e famiglie, consigliamo la palestra di roccia "Ötzi Rope Park" a poca distanza da Maso Corto e la nuova via ferrata Larix con percorso escursionistico parallelo nell'Alpin Arena Senales. 

Altre possibilità di arrampicata in Val Senales, Alto Adige: la palestra di roccia Mastaun presso il paesino di Madonna di Senales, la palestra di roccia di Castel Juval e la via ferrata Hoachwool, entrambe all’ingresso della valle.

NEW! Ferrata Larix & Sentiero Alpin Trail 

Da giugno, a Maso Corto si trovano la nuova via ferrata "Larix" (lat. larice) e il sentiero escursionistico parallelo "Alpin Trail". I due percorsi si incrociano in diversi punti e quindi le famiglie, ad esempio, possono partire insieme, alcune attraverso l'emozionante via ferrata e altre attraverso l'impegnativo sentiero escursionistico. La via ferrata attraversa diversi ponti, uno scivolo a corda e passaggi di arrampicata in parte impegnativi. Prima si raggiunge il lago artificiale, poi si prosegue su un'altura rocciosa fino al campeggio dell'età del bronzo sopra il rifugio Teufelsegg. Il ritorno avviene attraverso l' Alpin Trail. La via ferrata incrocia ripetutamente il sentiero escursionistico e può essere utilizzata per l'uscita. Che siate esperti escursionisti o ardui arrampicatori, qui, troverete ciò che desiderate.

Prerequisito: attrezzatura da via ferrata (noleggio a Maso Corto presso Sportservice Erwin Stricker o Ski Factory Maso Corto).

Ingresso: dietro la seggiovia Roter Kofel, ai piedi della grande cascata Kurzrasbach
Uscita: sopra la baita Teufelsegg (non gestita)
Difficoltà: media difficoltà (C)
Salita: 3:30 h
Lunghezza: 1,8 km 
Metri di altitudine: 410 hm ciascuno

LA TUA ESTATE SUL GHIACCIAIO

Un periodo da vivere in prima persona